CENTRO RIABILITATIVO CON OSTEOPATA IN SEDE
Aequilibrium Centro Medical Fitness accoglie il paziente per aiutarlo nel suo percorso riabilitativo, per offrirgli un sostegno valido giorno dopo giorno. Da sempre, ci interfacciamo con chi decide di rivolgersi a noi garantendo un supporto personalizzato che agisce a livello globale, agiamo sul fisico come sul benessere psicologico. Siamo un centro riabilitativo con osteopata in sede e, dunque, abbiamo le competenze per valutare, diagnosticare e trattare diverse patologie attraverso il contatto manuale. Per maggiori dettagli sulla proposta, contatta il centro di via Gramsci 19, a San Giovanni Suergiu.
L’osteopatia nasce alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti. Deluso dall'apporto della medicina tradizionale sul trattamento della meningite che colpì i suoi tre figli, il chirurgo americano Dr. Andrew Taylor Still iniziò a sperimentare una soluzione alternativa.
Dopo anni di studio e ricerca, definì una nuova concezione dell'organismo umano e, da qui, gettò le basi per un nuovo paradigma terapeutico volto a ristabilire l’equilibrio funzionale dell’insieme delle strutture del corpo. Quest'approccio “olistico” diede immediatamente ottimi benefici e, nel corso del tempo, si diffuse come metodo riabilitativo.
I PRINCIPI DELLA PRATICA OSTEOPATICA
Il nostro centro riabilitativo con osteopata in sede può contare su un contributo professionale. Lo staff medico opera in conformità con i principi cardine della teoria per definire programmi terapeutici ad hoc. Ogni trattamento muove dalla consapevolezza che l'essere umano è un'unità dinamica di funzioni la cui salute dipende dal benessere di corpo, mente e spirito. La terapia stimola i meccanismi di autoregolazione e autoguarigione dell'organismo stesso e favorisce la relazione reciproca fra struttura e funzione del corpo. Il risultato è un ritorno e un mantenimento della salute “naturale”.
La terapia manuale si occupa della valutazione e del trattamento di svariate patologie dei tessuti molli e delle articolazioni, attraverso l’utilizzo delle mani del fisioterapista. Prima di tutto, L’obiettivo è quello di agire sul dolore, migliorare i gradi di movimento e la funzione, facilitare la riparazione del tessuto contrattile e non, indurre il rilassamento, l’estensibilità e allo stesso tempo la stabilità articolare.
Indicazioni della terapia manuale
La terapia manuale trova indicazione terapeutica per : problemi di colonna vertebrale (cervicalgia, lombalgia, dorsalgia…), problemi articolari arti superiori e inferiori (spalla, gomito, mano, anca, ginocchio, piede). L’osteopatia trova applicazione quando è necessaria un’integrazione tra diversi sistemi: apparato muscolo-scheletrico, viscerale e cranio sacrale.
Si tratta di una pratica che coinvolge l’applicazione attenta e specifica di uno sviluppato senso del tocco sia per la diagnosi che per il trattamento di problemi meccanici che riguardano qualsiasi parte del corpo. Tutto questo, combinato con una conoscenza dettagliata dell’anatomia umana, della fisiologia e dei processi patologici, oltre ad una profonda conoscenza dei metodi clinici classici e tradizionali, permette all’osteopata di trattare i pazienti, anche bambini, promuovendo i meccanismi di auto-guarigione del corpo.
Chiamaci per saperne di più sui trattamenti di fisioterapia proposti