AEQUILIBRIUM CENTRO WELLNESS FISIO-ESTETICO LOGO

Via Gramsci 19 San Giovanni Suergiu (SU)

Chiama per una consulenza gratuita

DOLORE ALLA SPALLA? SPALLA BLOCCATA? STOP AL DOLORE SIN DALLA PRIMA SEDUTA!

Icona – Divisoria

Il trattamento delle patologie degli arti superiori è indispensabile per recuperare la piena funzionalità di spalle, gomiti e mani. Aequilibrium Centro Medical Fitness si affida a professionisti esperti e aggiornati per portare avanti percorsi riabilitativi personalizzati. Queste terapie sono richieste in presenza di una sintomatologia dolorosa che può essere segnale di infiammazioni o lesioni articolari. Uno dei problemi più comuni è la spalla bloccata che colpisce soprattutto i soggetti di età inferiore ai 40 anni. Il nostro staff pianificherà una serie di terapie conservative che migliorano lo stato del tuo benessere. Per informazioni sul trattamento delle patologie degli arti superiori, contatta la sede di via Gramsci 19, a San Giovanni Suergiu.

Chiama per una consulenza gratuita

aPPROFONDIMENTI

Periartrite DELLA SPALLA

Con il termine di spalla dolorosa (o periartrite scapolo-omerale) si comprendono tutte le situazioni in cui vi è un dolore alla spalla dovuto a un’infiammazione che coinvolge i tessuti di natura fibrosa che circondano un’articolazione: tendini, borse sierose e tessuto connettivo. Questi appaiono alterati e possono frammentarsi e calcificare. Questa forma di dolore alla spalla colpisce soprattutto soggetti di età inferiore ai 40 anni ed è molto frequente. Si ritiene che sia provocata dall’insieme di più fattori: traumi o microtraumi ripetuti, disturbi dei vasi sanguigni e di nervi, esposizione al freddo, fattori dietetici o tossici.

Periartrite DELLA SPALLA

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Si manifesta con dolori alla spalla sia nei movimenti del braccio sia a riposo, localizzati sulla faccia anteriore ed esterna delle spalle. Con il tempo si possono formare aderenze fibrose che portano al blocco articolare.

  • Continua a leggere

    Si manifesta con dolori alla spalla sia nei movimenti del braccio sia a riposo, localizzati sulla faccia anteriore ed esterna delle spalle. Con il tempo si possono formare aderenze fibrose che portano al blocco articolare.

Chiama per una consulenza gratuita

STIRAMENTI E LESIONI MUSCOLARI

Fra i più comuni trattamenti delle patologie degli arti superiori ci sono le terapie in caso di stiramento e lesione muscolare (strappo). Questi problemi sono dovuti a un trauma provocato da uno sforzo eccessivo (o da un movimento brusco) e danno luogo a dolore intenso quanto localizzato, ematoma, impotenza funzionale. Per evitare frequenti recidive è bene affidarsi a specialisti competenti che pianifichino il recupero passo dopo passo.

  • Stiramento

    Slide title

    Write your caption here
    Button

SPALLA CONGELATA 

La capsulite adesiva (comunemente sindrome della spalla congelata) è un'infiammazione dolorosa che finisce con il limitare progressivamente i movimenti fino alla totale rigidità.


La patologia è frequente soprattutto nelle donne tra i 35 e i 55 anni ma, purtroppo, la diagnosi viene fatta spesso in ritardo e i sintomi vengono talvolta associati a una generica “infiammazione”.


Chiaramente ciò complica la risoluzione del problema e ne allunga i tempi. Il consiglio è quello di rivolgersi a uno staff specializzato di fronte a dolore persistente.

SPALLA CONGELATA 

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button

La malattia si sviluppa principalmente in tre fasi:

  • Nella prima fase, che di solito dura tre o quattro mesi, si verifica il “congelamento”, ossia la progressiva perdita di movimento della spalla e un’acutizzazione del dolore.
  • Nella seconda fase, che generalmente dura da quattro mesi a un anno, il dolore diminuisce leggermente ma la rigidità della spalla rimane. Nei casi più gravi si può verificare anche l’intorpidimento della mano.
  • La terza fase è quella di “scongelamento”, che di solito dura da uno a tre anni; è questo il periodo del recupero, totale o parziale, del movimento e del graduale ritorno alla normalità.

Questa condizione si verifica quando la capsula del tessuto connettivo (cioè quella struttura che insieme ai legamenti regola il movimento della spalla) si restringe e si infiamma, impedendo così la normale articolarità. Alcuni studi rivelano che le persone affette da diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare questa patologia, ma anche coloro che soffrono di malattie autoimmuni o della tiroide sarebbero maggiormente predisposte alla malattia. Infine potrebbero influire anche le immobilizzazioni forzate per un certo periodo, a seguito di un infortunio o di un intervento chirurgico sia a carico della spalla che della mammella.

Il tempestivo trattamento della malattia è fondamentale per ridurre velocemente il dolore alla spalla ed al collo, accelerando il processo di guarigione con il recupero del movimento.

  • Continua a leggere

    La malattia si sviluppa principalmente in tre fasi:


    Nella prima fase, che di solito dura tre o quattro mesi, si verifica il “congelamento”, ossia la progressiva perdita di movimento della spalla e un’acutizzazione del dolore.

    Nella seconda fase, che generalmente dura da quattro mesi a un anno, il dolore diminuisce leggermente ma la rigidità della spalla rimane. Nei casi più gravi si può verificare anche l’intorpidimento della mano.

    La terza fase è quella di “scongelamento”, che di solito dura da uno a tre anni; è questo il periodo del recupero, totale o parziale, del movimento e del graduale ritorno alla normalità.

    Questa condizione si verifica quando la capsula del tessuto connettivo (cioè quella struttura che insieme ai legamenti regola il movimento della spalla) si restringe e si infiamma, impedendo così la normale articolarità. Alcuni studi rivelano che le persone affette da diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare questa patologia, ma anche coloro che soffrono di malattie autoimmuni o della tiroide sarebbero maggiormente predisposte alla malattia. Infine potrebbero influire anche le immobilizzazioni forzate per un certo periodo, a seguito di un infortunio o di un intervento chirurgico sia a carico della spalla che della mammella.


    Il tempestivo trattamento della malattia è fondamentale per ridurre velocemente il dolore alla spalla ed al collo, accelerando il processo di guarigione con il recupero del movimento.

Chiama per una consulenza gratuita

ROTTURA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI (dolore alla spalla)

La cuffia dei rotatori è un complesso muscolo-tendineo costituito dall’insieme di quattro muscoli e dai rispettivi tendini: sovraspinato, sottoscapolare, sottospinato e piccolo rotondo. Questi muscoli con la loro contrazione tonica stabilizzano la spalla impedendone la lussazione (fuoriuscita della testa omerale dalla cavità glenoidea). I tendini piuttosto vasti (circa cinque centimetri) proteggono l’intera articolazione formando una vera e propria cuffia che avvolge la parte superiore dell’omero.

  • Stiramento

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    Tra i quattro muscoli che compongono la cuffia dei rotatori, il sovraspinato è quello che si lesiona più frequentemente, inducendo un dolore alla spalla molto acuto. In realtà quando si parla di rottura della cuffia dei rotatori non si fa riferimento a lesioni di natura muscolare ma tendinea. Il tipo di ferita può variare da un’infiammazione tendinea locale, senza alcun danno permanente, a una lesione parziale o completa che potrebbe richiedere l’intervento di riparazione chirurgica. In entrambi i casi si registrerà un deficit più o meno marcato nella forza di abduzione del braccio. In particolare il soggetto faticherà a mantenere il braccio sollevato lateralmente tra i 60° ed i 120°.

Tra i quattro muscoli che compongono la cuffia dei rotatori, il sovraspinato è quello che si lesiona più frequentemente, inducendo un dolore alla spalla molto acuto. In realtà quando si parla di rottura della cuffia dei rotatori non si fa riferimento a lesioni di natura muscolare ma tendinea. Il tipo di ferita può variare da un’infiammazione tendinea locale, senza alcun danno permanente, a una lesione parziale o completa che potrebbe richiedere l’intervento di riparazione chirurgica. In entrambi i casi si registrerà un deficit più o meno marcato nella forza di abduzione del braccio. In particolare il soggetto faticherà a mantenere il braccio sollevato lateralmente tra i 60° ed i 120°.

Chiama per una consulenza gratuita

SINDROME DA CONFLITTO SUBACROMIALE

La sindrome da conflitto è una patologia frequente a carico della spalla, dovuta all’attrito della cuffia dei rotatori e della borsa sotto-acromiale contro il tetto coraco-acromiale. Diverse le cause: artrosi dell’articolazione acromio-claveare,

calcificazione del legamento coraco-acromiale, anomalie strutturali dell’acromion e disequilibrio muscolare. I sintomi tipici sono dolore sulla faccia anteriore o laterale della spalla che si acuisce nel sollevamento del braccio, deficit del movimento articolare e della forza muscolare.

SINDROME DA CONFLITTO SUBACROMIALE

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    Sono a rischio di questa patologia le persone di età generalmente superiore a 50 anni, soprattutto maschi, dediti ad attività lavorative o sportive che richiedano il sollevamento frequente del braccio (imbianchini, meccanici, carpentieri) o l’esecuzione di un lancio: giavellotto, tennis, getto del peso.

Sono a rischio di questa patologia le persone di età generalmente superiore a 50 anni, soprattutto maschi, dediti ad attività lavorative o sportive che richiedano il sollevamento frequente del braccio (imbianchini, meccanici, carpentieri) o l’esecuzione di un lancio: giavellotto, tennis, getto del peso.

Chiama per una consulenza gratuita

TENDINITE CALCIFICA

Le calcificazioni di spalla sono abbastanza frequenti. Si stima che siano presenti con maggiore frequenza nei pazienti con rottura della cuffia dei rotatori, in coloro che hanno un acromion di forma uncinata, nei soggetti affetti da spalla congelata e più genericamente in coloro che hanno dolore alla spalla. La diagnosi è radiografica e di solito è sufficiente ad evidenziare una calcificazione. La tendinite calcifica é una malattia evolutiva che si instaura nel momento in cui si formano i primi depositi di sali di calcio all’interno del tendine. Successivamente la malattia va incontro ad una fase di maturazione in cui la calcificazione di ingrandisce.

  • Stiramento

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    E’ in questa fase che vi può essere l’insorgenza di una notevole dolorabilità locale presente soprattutto di notte tale da dare origine al cosiddetto quadro della spalla congelata, caratterizzata da un forte dolore alla spalla in modo esteso.

    In queste condizioni il paziente si trova in estremo disagio, ha dolore acuto, e non riesce minimamente a muovere la spalla.

E’ in questa fase che vi può essere l’insorgenza di una notevole dolorabilità locale presente soprattutto di notte tale da dare origine al cosiddetto quadro della spalla congelata, caratterizzata da un forte dolore alla spalla in modo esteso.
In queste condizioni il paziente si trova in estremo disagio, ha dolore acuto, e non riesce minimamente a muovere la spalla.

Chiama per una consulenza gratuita

EPICONDILITE

Il “gomito del tennista” è un’espressione che viene comunemente utilizzata per indicare l’epicondilite, un’affezione a carico del gomito dovuta alla degenerazione di un tendine alla sua inserzione ossea sull’epicondilo omerale (piccola sporgenza ossea terminale dell’omero che si trova nel gomito). Questa condizione, che provoca dolore anche molto intenso, è una conseguenza del sovraccarico tendineo dovuto a una continua sollecitazione dei muscoli epicondiloidei (quei muscoli, cioè, che permettono l’estensione del polso e delle dita della mano). La fascia di età più colpita da questo disturbo è quella dai 30 ai 50 anni.

EPICONDILITE

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    Il gomito del tennista è una patologia degenerativa e di solito è determinata da un sovraccarico funzionale (da un uso, cioè, eccessivo e continuato del gomito). Si manifesta quindi più frequentemente in quei soggetti che, a causa di specifiche attività sportive o lavorative, ripetono frequentemente movimenti che interessano gomito, polso e mano. La condizione può essere provocata dalla ripetizione di movimenti anche leggeri, come l’utilizzo del mouse o la digitazione sulla tastiera del computer.


    Il dolore a livello del gomito è il sintomo più indicativo dell’epicondilite. Inizialmente il dolore è circoscritto al gomito, si manifesta quando si compiono movimenti di estensione del polso o della mano contro una resistenza e tende ad aumentare se sollecitato attraverso movimenti che richiedono il coinvolgimento dei muscoli dell’avambraccio. Se l’affezione non viene trattata, il dolore può irradiarsi lungo l’avambraccio e persistere anche a riposo.


    Per prevenire lo sviluppo dell’epicondilite è necessario limitare al minimo quelli che sono i fattori di rischio legati allo sviluppo di questa condizione. Tra questi:


    Sovraccarico funzionale dei muscoli e dei tendini del gomito;

    Sforzi eccessivi connessi ai movimenti del braccio, e in particolare del gomito;

    Danni diretti (come i movimenti scorretti o l’eccessiva estensione dell’avambraccio).

Il gomito del tennista è una patologia degenerativa e di solito è determinata da un sovraccarico funzionale (da un uso, cioè, eccessivo e continuato del gomito). Si manifesta quindi più frequentemente in quei soggetti che, a causa di specifiche attività sportive o lavorative, ripetono frequentemente movimenti che interessano gomito, polso e mano. La condizione può essere provocata dalla ripetizione di movimenti anche leggeri, come l’utilizzo del mouse o la digitazione sulla tastiera del computer.

Il dolore a livello del gomito è il sintomo più indicativo dell’epicondilite. Inizialmente il dolore è circoscritto al gomito, si manifesta quando si compiono movimenti di estensione del polso o della mano contro una resistenza e tende ad aumentare se sollecitato attraverso movimenti che richiedono il coinvolgimento dei muscoli dell’avambraccio. Se l’affezione non viene trattata, il dolore può irradiarsi lungo l’avambraccio e persistere anche a riposo.

Per prevenire lo sviluppo dell’epicondilite è necessario limitare al minimo quelli che sono i fattori di rischio legati allo sviluppo di questa condizione. Tra questi:

  • Sovraccarico funzionale dei muscoli e dei tendini del gomito;
  • Sforzi eccessivi connessi ai movimenti del braccio, e in particolare del gomito;
  • Danni diretti (come i movimenti scorretti o l’eccessiva estensione dell’avambraccio).
Chiama per una consulenza gratuita

EPITROCLEITE

L’epitrocleite, più comunemente conosciuta come gomito del golfista, è una sindrome dolorosa dovuta generalmente ad un sovraccarico funzionale e/o degenerazione tendinea dei muscoli epitrocleari. Questi sono muscoli interni dell’avambraccio che originano dall’epitroclea e si inseriscono sull’ avambraccio, sul polso e sulla mano. Questi muscoli servono a ruotare all’interno (pronazione) la mano, a flettere il polso e le dita. L’epitrocleite è la causa più frequente di dolore mediale (interno) al gomito. 

  • Stiramento

    Slide title

    Write your caption here
    Button

In realtà, nonostante la definizione di epitrocleite lasci presupporre un quadro infiammatorio dei tendini interessati, l’inserzione di questi muscoli subisce frequentemente un sovvertimento della struttura tendinea, chiamata degenerazione angiofibroblastica che comporta uno scompaginamento e una progressiva sostituzione delle fibre elastiche (che compongono il tendine) con un tessuto fibroso più riccamente vascolarizzato.

Il trattamento di questa tendinopatia è diretto alla risoluzione del dolore, che è il sintomo per il quale il paziente affetto da “gomito del golfista” richiede l’intervento medico. L’interruzione dell’attività sportiva o lavorativa che determina il sovraccarico funzionale, l’uso di farmaci antinfiammatori e di presidi fisioterapici, l’applicazione di tutori di neutralizzazione, la crioterapia.

  • Continua a leggere

    In realtà, nonostante la definizione di epitrocleite lasci presupporre un quadro infiammatorio dei tendini interessati, l’inserzione di questi muscoli subisce frequentemente un sovvertimento della struttura tendinea, chiamata degenerazione angiofibroblastica che comporta uno scompaginamento e una progressiva sostituzione delle fibre elastiche (che compongono il tendine) con un tessuto fibroso più riccamente vascolarizzato.


    Il trattamento di questa tendinopatia è diretto alla risoluzione del dolore, che è il sintomo per il quale il paziente affetto da “gomito del golfista” richiede l’intervento medico. L’interruzione dell’attività sportiva o lavorativa che determina il sovraccarico funzionale, l’uso di farmaci antinfiammatori e di presidi fisioterapici, l’applicazione di tutori di neutralizzazione, la crioterapia. 

Chiama per una consulenza gratuita

TUNNEL CARPALE

Il tunnel carpale è un passaggio stretto e rigido costituito dal legamento e dalle ossa alla base della mano. Al suo interno passa il nervo mediano e i tendini. A volte l’ingrossamento dei tendini o altre condizioni che creano gonfiore restringono il tunnel e fanno sì che il nervo mediano risulti compresso.

La conseguenza è il dolore e una sensazione di debolezza o intorpidimento alla mano e al polso, che si irradiano verso il braccio. Sebbene gli stati dolorosi possano indicare altre patologie, la sindrome del tunnel carpale è la più conosciuta e famosa delle neuropatie, ovvero delle patologie in cui i nervi periferici del corpo umano vengono compressi o subiscono traumi.

TUNNEL CARPALE

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    I sintomi di solito si manifestano con gradualità, con frequenti bruciori, formicolio o sensazioni di addormentamento misto a prurito al palmo della mano e alle dita, specialmente al pollice, all’indice e al medio soprattutto durante la notte.


    Quando i sintomi peggiorano è possibile avvertire un fastidioso formicolio durante il giorno, il dolore si irradia anche nell’avambraccio e si ha una perdita di sensibilità alle dita e una perdita di forza della mano.

I sintomi di solito si manifestano con gradualità, con frequenti bruciori, formicolio o sensazioni di addormentamento misto a prurito al palmo della mano e alle dita, specialmente al pollice, all’indice e al medio soprattutto durante la notte.

Quando i sintomi peggiorano è possibile avvertire un fastidioso formicolio durante il giorno, il dolore si irradia anche nell’avambraccio e si ha una perdita di sensibilità alle dita e una perdita di forza della mano.

Chiama per una consulenza gratuita

RIZOARTROSI

Si indica la localizzazione della malattia artrosica nell’articolazione basale del pollice.
Si tratta di una condizione clinica molto frequente dopo una certa età che viene spesso sottostimata e banalizzata perché considerata come una condizione legata all’invecchiamento.

Invece, si tratta di una condizione invalidante non solo perché spesso è bilaterale, ma anche perché rende l’uso del pollice, dito principe della funzione di pinza e di presa della mano, doloroso e limitato. 

  • Stiramento

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Continua a leggere

    I sintomi più frequenti della rizoartrosi sono, inizialmente, dolore alla base del pollice, debolezza dei movimenti e difficoltà ad eseguire le abituali azioni quotidiane.


    Nei casi iniziali l’uso di un tutore statico, che mette a riposo l’articolazione determinando quindi una diminuzione del quadro infiammatorio, e applicazioni di una terapia fisica possono attenuare la sintomatologia. Quando la terapia conservativa non determina risultati duraturi e la limitazione funzionale causa un handicap nella vita quotidiana l’indirizzo è chirurgico.

I sintomi più frequenti della rizoartrosi sono, inizialmente, dolore alla base del pollice, debolezza dei movimenti e difficoltà ad eseguire le abituali azioni quotidiane.

Nei casi iniziali l’uso di un tutore statico, che mette a riposo l’articolazione determinando quindi una diminuzione del quadro infiammatorio, e applicazioni di una terapia fisica possono attenuare la sintomatologia. Quando la terapia conservativa non determina risultati duraturi e la limitazione funzionale causa un handicap nella vita quotidiana l’indirizzo è chirurgico.

Chiama per una consulenza gratuita

DITO A SCATTO

La tenosinovite stenosante, comunemente nota come dito a scatto, interessa le pulegge e i tendini della mano, indispensabili per la flessione delle dita.

I tendini funzionano come delle lunghe funi e connettono i muscoli dell’avambraccio alle ossa delle dita. Nelle dita le pulegge formano dei tunnel fibrosi entro cui scorrono i tendini, facilitati dalla presenza delle relative guaine. Le pulegge trattengono i tendini vicino alle ossa con lo scopo di ottenere il movimento di flessione delle dita.

DITO A SCATTO

  • Spalla congelata

    Slide title

    Write your caption here
    Button

La tenosinovite stenosante si presenta quando nella guaina tendinea si sviluppa una zona di rigonfiamento. Ogni volta che deve attraversare la puleggia vicina al rigonfiamento il tendine viene schiacciato con conseguente dolore e una sensazione di scatto nel dito corrispondente. Quando il tendine scatta produce ulteriore infiammazione e gonfiore; si crea così un circolo vizioso che sostiene l’infiammazione, il gonfiore e lo scatto del dito. Talvolta il dito si blocca in flessione e diventa difficile e molto doloroso raddrizzarlo. Il dito a scatto si manifesta inizialmente con indolenzimento alla base del dito, dove può essere rilevato un piccolo nodulo. L’obiettivo del trattamento è eliminare lo scatto o il blocco del dito e ripristinarne il normale movimento. Il gonfiore intorno al tendine flessore e alla sua guaina devono essere ridotti per consentire un migliore scorrimento nella puleggia.

  • Continua a leggere

    La tenosinovite stenosante si presenta quando nella guaina tendinea si sviluppa una zona di rigonfiamento. Ogni volta che deve attraversare la puleggia vicina al rigonfiamento il tendine viene schiacciato con conseguente dolore e una sensazione di scatto nel dito corrispondente. Quando il tendine scatta produce ulteriore infiammazione e gonfiore; si crea così un circolo vizioso che sostiene l’infiammazione, il gonfiore e lo scatto del dito. Talvolta il dito si blocca in flessione e diventa difficile e molto doloroso raddrizzarlo. Il dito a scatto si manifesta inizialmente con indolenzimento alla base del dito, dove può essere rilevato un piccolo nodulo. L’obiettivo del trattamento è eliminare lo scatto o il blocco del dito e ripristinarne il normale movimento. Il gonfiore intorno al tendine flessore e alla sua guaina devono essere ridotti per consentire un migliore scorrimento nella puleggia.

Chiama per una consulenza gratuita

Chiamaci per saperne di più sui trattamenti di fisioterapia proposti

Chiama ora
Share by: